Visualizzazione post con etichetta Nugae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nugae. Mostra tutti i post

venerdì 21 maggio 2010

Trattamento di riguardo

Vi interesserà sapere che la società Campomorone, uscita sconfitta dalle gare valide per i play-off di promozione con il P.R.O. Imperia, è stata multata di 120 Euro... Motivo? "A fine gara, i giocatori della P.R.O. Imperia non hanno potuto lavarsi in quanto sul pavimento del loro spogliatoio era stato versato dell'acido."

E siccome noi siamo gente solidale... ci dispiace per i 120 Euro di multa!!!

venerdì 1 gennaio 2010

2010!!!


Auguri di buon anno a tutti i tifosi imperiesi dalle Sezioni di Roma e Torino!!!

sabato 26 dicembre 2009

A voi i commenti!!!



Ieri, siccome era Natale ed ero particolarmente bendisposto, ho fatto finta di niente... ma oggi non posso non farvi leggere gli auguri di Natale di Marco Alberti! A voi i commenti!!!

Auguri di cuore a tutti i collaboratori, sostenitori, genitori, ragazzi e bimbi della P.R.O. IMPERIA. Che il santo Natale 2009 porti a tutti noi serenità, amore ed amicizia. E che l'anno che verrà possa aiutarci ad essere sempre migliori prima di tutto come uomini e cristiani, sempre più convinti che la strada intrapresa ormai da molti anni abbia portato a risultati molto soddisfacenti sia dal lato Fair Play che da quello dei meri risultati sportivi. E' stato e sarà sempre un percorso molto faticoso ma quando un progetto è supportato da correttezza e convinzione non può che progredire. Un ringraziamento ed un augurio particolare anche a tutti coloro che hanno creduto e che continuano sempre più a credere nella serietà della società P.R.O. IMPERIA, gli sponsor e le isituzioni tutte sempre attente e vicinie alle nostre esigenze. Ed un augurio incondizionato anche a tutte le società sportive, calcistiche e non, vicine e lontane, più amiche o meno, perchè chiunque si occupi di sport e di crescita delle nuove generazioni continui a farlo nel nome del rispetto delle regole e degli altri, dell'educazione e dell'esempio.
24 dicembre 09
Marco Alberti

venerdì 25 dicembre 2009

Auguri dalle Sezioni!


Auguri di Buon Natale dalle Sezioni di Roma e Torino! E confidiamo in un 2010 ricco di vittorie e soddisfazioni con i nerazzurri!!!
Buone feste a tutti!!!

lunedì 16 novembre 2009

Se c'è il lato positivo... fa preoccupare!!!


Se vogliamo proprio trovare un lato positivo della situazione dell'Imperia lo possiamo anche fare... e infatti non potete non essere d'accordo sul fatto che ora pronosticare giusto alla mandrakata di im1923 diventa sempre più difficile, il che rende più divertente il gioco!!! Ma questo non fa pensare... fa proprio preoccupare!!!

venerdì 13 novembre 2009

Sezione... laureata!!!


Si è infatti laureato oggi deStè, uno dei ragazzi della Sez. Torino!!!
A lui vanno i più grandi auguri per il futuro!!!
P.S.: e direi che se li merita tutti con un voto di 110 e lode!!!

venerdì 11 settembre 2009

Cronaca dal mondo


Ventitrè morti suicidi in diciotto mesi? Si può, è sufficiente oltrepassare le Alpi: leggete l'articolo tratto da "AGI News On".



FRANCIA: ONDATA SUICIDI PER TAGLI TELECOM, 23 IN 18 MESI



(AGI) - Parigi, 11 set. - Non si ferma l'ondata di suicidi che ha investito France Telecom dove sono in corso pesanti tagli al personale. Una donna di 32 anni e' l'ultima vittima di una psicosi da disoccupazione che ha fatto 23 morti dal febbraio del 2008. La donna, che lavorava all'assistenza clienti di Orange, la branca di telefonia cellulare del colosso telefonico, si e' tolta la vita lanciandosi da una finestra del suo ufficio "al termine di una discussione sulla riorganizzazione del servizio". La compagnia, che impiega 100mila dipendenti, ha deciso ieri di sospendere la ristrutturazione e di assumere 100 responsabili delle risorse umane in vista dell'apertura di negoziati sullo stress da lavoro. Mercoledi' scorso un tecnico di 49 anni si era pugnalato all'addome durante una riunione a Troyen, nella Francia orientale, dopo aver saputo che gli sarebbe stato affidato un incarico di qualifica inferiore. I sindacati puntano il dito contro l'azienda responsabile, dicono, di enormi pressioni sui dipendenti per costringerli a dimettersi. "Ora non ci appelliamo piu' alla dirigenza del gruppo" ha detto Pierre Morville, delegato di Cfe-Cgc e Unsa, "ma allo Stato, in qualita' di maggiore azionista della azienda, perche' organizzi un piano di prepensionamenti equo e sostenibile".

venerdì 17 aprile 2009

Quindici mesi fa...

VI ricordate in che situazione imbarazzante navigava l'U.S. Imperia 1923 solo 15 mesi fa? Certo ricordiamo tutti un passato pieno di delusioni e amarezze per l'incompetenza della dirigenza, ma perchè non farsi anche due risate sul passato? Vediamo insieme cosa diceva di noi il giornale "La Riviera" del 25 gennaio 2008 a firma Diego David. Ricalcando un'idea di Im1923 vi evidenzio i passi che ritengo più degni di una storiella su Topolino che di un'amministrazione societaria. Non vi evidenzio titolo e sommario (ovvero ciò che è scritto sotto il titolo) perchè essendo tutto un programma dovrei evidenziarvi tutto.

UNA SCELTA FOLLE
ACQUISTARE L'IMPERIA
Dichiarazioni forti quelle del neo direttore generale della società nerazzurra
"In quel periodo ero in vacanza se no mi sarei opposto fortemente all'acquisto"

IMPERIA - Vacanze di Natale in Senegal. Non è il titolo dell'ennesimo 'filmone' natalizio, ma l''incidente' grazie al quale la Trade Line ha acquistato da Montali l'Imperia calcio.
Il curioso retroscena ci è stato illustrato dal neo direttore generale nerazzurro l'avvocato 'aziendalista' - come si è definito - Giovanni Giordano d'Altavilla.
"Posso garantire che il tutto è stato fatto molto in fretta, senz'altro tra la vigilia di Natale e Capodanno, è che io trovandomi in vacanza in Senegal non ho avuto la possibilità di intervenire in alcun modo, altrimenti non avrei mai dato l'assenso a questa operazione, che definisco folle. Purtroppo trovandomi fuori sono stato avvertito solo a cose fatte. Conosco la Trade Line da anni e pur ritenendomi troppo capace per la realtà dell'Imperia calcio ho accettato l'incarico di direttore generale con lo scopo di risolvere alcune situazioni legali ereditate e con l'obiettivo di lanciare il progetto Imperia".
La fretta è naturalmente riconducibile al fatto che se l'Imperia non si fosse presentata a Giaveno sarebbe scattata la radiazione.
Ma quali sono i prossimi passi che l'avvocato dalle nobili ascendenze ha intenzione di compiere?
"Non mi ritengo un esperto di calcio - ha detto il manager milanese infastidito dalle suonerie dei cellulari - ma piuttosto un appassionato di golf, vela e auto d'epoca. La prima cosa è quella di tutelare la tranquillità dei ragazzi".
E i debiti? Giordano d'Altavilla non lo dice apertamente, ma ai creditori ufficiali sarà offerta una porzione (ridotta) delle loro spettanze e quelli non ufficiali si potranno scordare i loro soldi.
L'alternativa ci è spiegata dallo stesso manager: "Altrimenti si ripartirà dalla Terza categoria. La città e il territorio devono meritarsi la salvaguardia dei valori e delle tradizioni dell'Imperia".
Domenica intanto al "Ciccione" arriva il derelitto Saluzzo e per Giordano d'Altavilla non ci sono alternative: "Bisogna vincere a tutti i costi".


A conti fatti mi viene in mente solo un motivetto degli anni '70: "Parole, parole, parole...", ma ora che viviamo in questa realtà del calcio imperiese, molto più pulita, una risata è sufficiente per ricordare i tempi che abbiamo vissuto.

mercoledì 15 aprile 2009

In diretta da "Calciatori 2000"


UN breve post per ricordare quando, alla tenera età di 11 anni, incollavo sull'album dei calciatori quella che sarebbe stata la prima (e purtroppo unica) figurina dell'U.S. Imperia 1923... Già a quei tempi, senza essere coinvolto come lo sono ora in questa passione, sentivo qualcosa vibrare dentro di me... sentivo che avevo tra le mani qualcosa di molto vicino...
Ora che la mia passione è maturata rimane un bel ricordo e... un presente tutto da cantare!!!


martedì 14 aprile 2009

Tra un post e l'altro, qualche fatto di cronaca (strana, ma) vera


Dal Secolo XIX del 13/03/09

"Ubriaco cerca di fuggire dall'ospedale, ma sviene"

TROPPO ubriaco perfino per riuscire a scappare dall'ospedale. E' un episodio curioso quello avvenuto ieri pomeriggio al Borea, dove un uomo, trasportato al pronto soccorso in ambulanza dopo essere stato trovato in uno stato di profonda alterazione da abuso di alcol, si è allontanato di nascosto dal reparto di emergenza, dirigendosi in strada. Le sue precarie condizioni, però, non gli hanno permesso di fare molta strada. Una volta raggiunto l'incrocio tra via Pascoli e via Borea, l'uomo si è accasciato al suolo, rimanendo riverso sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato per circa un quarto d'ora, fino a quando l'ubriaco è stato nuovamente 'prelevato' dai militi della Croce Rossa e ricondotto all'ospedale.

martedì 12 agosto 2008

Lotta presidenziale! Fate vincere il vostro candidato!

Basta cliccare sulla sinistra, dove trovate la scritta "Play now"... Fate vincere il vostro candidato USA a forza di montanti, diretti e ganci!

sabato 3 maggio 2008

Trovo curioso...

... che nella probabile rosa annunciata da Gighe sul suo blog non ci sia il nome di "Gianluca Pagliuca"!!!

giovedì 24 aprile 2008

Dio ci protegge...

Credo che solo un disegno divino possa aver salvato l'Imperia da un fatto del genere...
Copio e incollo dal sito della Gazzetta dello Sport

Si presenta ad un provino e beffa tutti: spogliatoi ripuliti

GENOVA, 24 aprile 2008 - Ha detto di chiamarsi Ismael, di essere francese e avere 18 anni. E ha chiesto di fare un provino per il Ventimiglia, città nella quale, sempre secondo l’aspirante calciatore, si sarebbe dovuto trasferire. Ha fatto quindi un allenamento con la giovanile, ed ha ben impressionato, tanto che all’allenatore della prima squadra, Fabrizio Gatti, è stato consigliato di vederlo. Detto, fatto, per il giovane appuntamento a martedì sera 22 aprile: allenamento con i grandi. Esercizi, e poi partitella. Durante la quale, però, Ismael, o come si chiama, cade a terra e lamenta dolore alla caviglia. Va quindi a fare la doccia. C’è chi dice che i calciatori del Ventimiglia, non fidandosi del nuovo arrivato, abbiano mandato un dirigente negli spogliatoi per sorvegliare tutto, ma fatto sta che Ismael, o come si chiama, è stato veloce, più veloce addirittura che sul campo da gioco: ha rubato, infatti, cellulari, portafogli e quello che ha trovato nelle tasche di coloro che avrebbero potuto diventare i suoi compagni. Ma soprattutto ha preso le chiavi di una Golf Gti, su cui è prontamente salito, dileguandosi.
Il tecnico del Ventimiglia ha dichiarato alle pagine web de Il Secolo XIX: «E’ stata una nostra disattenzione con un errore di gestione delle stanze adibite a spogliatoio, condite da un po’ di superficialità. Abbiamo denunciato il tutto alle forze dell’ordine ed ora ci auguriamo di scoprire qualcosa con le telecamere dell’autostrada, visto che pensiamo che il giovane abbia subito imboccato la A10, dopo il furto». Un peccato, anche perché alla penultima di campionato il Ventimiglia è sempre primo in classifica nel suo girone di Promozione ligure, a un punto di distanza dall’Argentina, la diretta inseguitrice. E domenica prossima l’ultima giornata. Con una Golf, qualche cellulare e un po’ di soldi in meno, ma tanta rabbia in più. La prossima volta, prima di fare un provino a qualche giovane promettente, francese o no, staranno molto più attenti, c’è da giurarlo.

Di certo a Imperia non avrebbe portato via una Golf, ma al massimo una Y10; avrebbe trovato qualche soldo negli spogliatoi, ma neanche tanto, essendo che qui soldi non se ne vedono da tempo !! Cellulari ne avrebbe trovati però, che squillano continuamente e che vedono dall'altro capo solo promesse.
Per fortuna questo personaggio si è fermato a Ventimiglia, ma non dispiacerebbe se venisse a rubarsi i personaggi che popolano Piazza D'Armi...

mercoledì 12 marzo 2008

Imperia: si cerca un'affettatrice!!!

Sentite cosa ho trovato su www.liguriasport.com:


La situazione dell' Imperia calcio è da tempo molto difficile. Dopo l'addio di Montali e la decisione della società di andare avanti in maniera autogestita i giocatori si trovano a far fronte ad una vera e propria emergenza. Lontani da casa da mesi mancano i soldi per i rimborsi.

Ma Imperia si è dimostrata vicinissima alla squadra ed è nata una vera e proroia gara di solidarietà per aiutare i giocatori neroazzurri. La zona delle tribune sotto il "Ciccone" si sono trasformate in una vera e pripria sala mensa dove Francesco Maccarone, cuoco imperiese che lavora in Inghilterra ma che si trova a casa per un periodo, cucina per i giocatori.

C'è chi ha fornito pasta e olio chi altri generi alimentari. Sono anche arrivati due prosciutti interi, forniti da un' anonimo sanremese che non ha voluto comparire pare per paura di reazioni dei tifosi della sua città. Il problema? Mancano le affettatrici. Maccarone comunque ha preparato un menù preciso per i giocatori: «Per il pranzo ho preparato un menù sportivo a base di pasta al sugo o in bianco a scelta, prosciutto cotto o crudo, rotolo di tacchino e insalata, mentre per la cena ho in mente qualcosa di più sostanzioso, tipo salsiccia con patate e pollo arrosto».

Insomma tanti problemi all' Imperia ma la città resta vicina alla propria squadra.


Per carità, grande Maccarone!!!, ma non vi sembra un po' poco per dire che la città resta vicina alla propria squadra?!?!?!?!?!? Concetto peraltro ribadito per ben due volte!!!!!!!!

venerdì 29 febbraio 2008

Buzzetti fa ridere...tutta Italia!!!

Qualcuno sta seguendo il Festival delle Baracche? Io, vi giuro, non ho mai guardato nè una puntata, nè un programma in merito da quando sono usciti i nomi dei partecipanti. Semplicemente perchè mi sembra ridicolo guardare quello che dovrebbe essere il campionato della musica italiana e vedere ogni anno gente del calibro di Paolo Meneguzzi e Anna Tatangelo. E' un po' come se partecipassero a Miss Italia Rosi Bindi o Anna Mazzamauro...ma su questo argomento si è già discusso molto (e benissimo) nel blog della Sez. Roma.

Ieri sera, però, verso le 23.15 per puro caso ho girato su Rai Uno.
Mi si presenta davanti la scena di Chiambretti (!) che, con un pezzo di giornale in mano, fa una finta rassegna stampa prendendo in giro Baudo.
E' proprio in quel momento che una battuta coglie la mia attenzione, riporto a memoria:

Chiambretti: "Leggo sul Secolo XIX che l'allenatore e il ds dell'Imperia Calcio sono stati esonerati con un sms. Veramente incredibile. Pippo, tieni spento il cellulare!". Inevitabili (quanto finte) risate di Baudo e di tutta la platea.

A parte lo stupore mio per aver beccato questa battuta negli unici 30 secondi in cui ho seguito il festival (segni del destino...), questo episodio dovrebbe far riflettere Buzzetti & Co. di quanto si stia rivelando ridicolo il loro operato.
E' triste dover sentire parlare dell'Imperia in questo modo.
Infatti se da un lato sono stato stupito di sentire il nome della nostra squadra pronunciato davanti a milioni di persone, dall'altro sono rimasto molto amareggiato.
Se persino su Rai Uno si ride sulle porcate della nostra "dirigenza" vuol dire che siamo veramente ai livelli più bassi in 85 anni di storia!

Qualcuno mediti su cosa sta facendo e abbia il coraggio di prendersi le proprie responsabilità (magari parlando anzichè coi messaggini...!).





[deStè]

venerdì 22 febbraio 2008

Incredibili coincidenze

In un momento di cazzeggio assoluto, mi sono detto: "Se scrivo Carlo Cottarelli su Google immagini, cosa mi uscirà !?!?!". Bene, l'ho fatto, e guardate cosa è uscito...


Presagio di un futuro imminente !?!?!

Dopo questa incredibile scoperta mi sono detto: "Se con Carlo Cottarelli esce questa immagine, chissà con Mirco Buzzetti !?!?!". Risultato:


Una foto completamente nera !! Infatti neanche il potentissimo sito di Google sa dove sia il medico di San Donato.

Beh...come si dice, non c'è il due senza il tre ! Ed ecco che con il Master esce:



Incredibili coincidenze !!

venerdì 15 febbraio 2008

Ektor...no limits

Qualche volenteroso è riuscito a scovare questo cortometraggio su Youtube!
Grande interpretazione, con sorpresa finale...
Per l'occasione mi è uscito un titolo alla Im1923!!!

Ecco il link:

http://it.youtube.com/watch?v=YY2mH9QgkVE



[deStè]

giovedì 24 gennaio 2008

Il Master colpisce ancora

Imperia: minacce a Montali, condannato un tifoso

Un giovane tifoso dell'Imperia, M.M., ventiduenne residente a San Bartolomeo al mare, è stato condannato questa mattina dal Giudice Luigi Sanzo a due mesi di arresto, pena poi condonata per effetto della recente legge sull'indulto, per violazione della norma che vieta lo scavalcamento e l'invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive.I fatti risalgono all'8 Maggio del 2005 quando il tifoso, difeso oggi in aula dall'avvocato Elena Pezzetta, scavalcò le recinzioni dello stadio imperiese 'Nino Ciccione', per raggiungere la zona degli spogliatoi e proferire minacce nei confronti dell'allora presidente dell'Imperia Calcio, Gianfranco Montali. Per quanto riguarda il reato di minaccia la denuncia venne poi ritirata pertanto il giovane, peraltro già diffidato dagli stadi di tutta Italia, è stato giudicato solamente per la citata normativa che tutela il corretto svolgimento delle manifestazioni sportive.

Ancora episodi che coinvolgono l'ormai per noi defunto master... Quand'è che finalmente si smetterà di parlare di lui???

domenica 13 gennaio 2008

mercoledì 9 gennaio 2008

Il Dottore, Cipollino e... Lucky Luciano

Parafrasando im1923 la sezione Torino lancia un altro "Trova le differenze":